Moratorie per emergenza Covid-19
Le misure previste per le microimprese e le PMI dal Decreto "Cura Italia" (art.56) del 17 marzo 2020

Le misure previste per le Microimprese e le PMI dal Decreto "Cura Italia" (art.56) del 17 marzo 2020
Per le Microimprese e le PMI che risultano in stato "performing" alla data del 17 marzo 2020, sarà possibile richiedere, fino alla data del 30/09/2020, una o più delle seguenti misure:
- La proroga dei prestiti non rateali in essere quali ad esempio fidi a scadenza, mutui bullet o prestiti agrari;
- La sospensione della quota capitale o della quota capitale più gli interessi sui finanziamenti rateali in essere e il posticipo della scadenza del finanziamento stesso (è necessario indicare la richiesta tramite due crocette, una per la scelta di sospensione del finanziamento e l’altra per indicare se per la sola quota capitale o per la quota capitale più gli interessi);
- La proroga degli utilizzi sulle aperture di credito a revoca e sugli anticipi di credito.
Per maggiori dettagli fare riferimento a quanto contenuto nell'allegato modulo.
Per poter procedere con la richiesta, è necessario compilare in tutte le sue parti il modulo editabile in allegato, ponendo particolare attenzione all'autodichiarazione presente a pagina 3.
La documentazione debitamente datata e sottoscritta dal legale rappresentante, dovrà essere inviata al seguente indirizzo mail: moratoriaimprese.covid19@bancacentroemilia.it con allegata una copia del documento di identità del sottoscrittore in corso di validità.